Ospedale di Reggio Cal., interdittiva antimafia alla coop SanitelGest che curava il trasporto dei pazienti
art. tratto da gazzetta del sud
La Prefettura blocca la “Sanitelgest” per infiltrazioni della criminalità
Una delle società di assistenza sanitaria più conosciute e organizzate in città e nell’area metropolitana. Si abbatte anche sulla cooperativa “Sanitelgest” la scure dell’interdittiva antimafia. Secondo gli accertamenti e le verifiche del gruppo che si occupa di questo delicato settore e in base alle informative delle forze dell’ordine, la Prefettura ha adottato il provvedimento che di fatto impedisce ogni rapporto tra la stessa società e la pubblica amministrazione. Secondo la prefettura che ha emesso lo stop, ci sarebbero delle influenze della criminalità organizzata e adesso toccherà alla ditta, se vorrà, contestare questa ricostruzione. Il primo effetto di questo stop è sul Grande ospedale metropolitano che aveva assegnato proprio alla Sanitelgest- dopo regolare gara aperta- il servizio di trasporto secondario dei pazienti dal Gom ad altri presidi e ospedalieri, nonché del materiale biologico. Il 19 maggio scorso è stato adottato il provvedimento e quindi l’ospedale ha deciso di applicare quanto prevede il codice degli appalti e cioè ha deciso per la sospensione del rapporto in attesa della definizione della vicenda.


Bologna, Ambulanza chiamata in ospedale: “Degente rianimato grazie al 118”
Ambulanze NCC: la Calabria bastonata dalla Corte Costituzionale a cui ha ricorso una società di Reggio Calabria.
Catania, omicidio di San Gregorio, operatori del 118 aggrediti e ambulanza danneggiata
A Sestriere tutto l’anno l’ambulanza a disposizione del 118
Autocarro contro ambulanza nel Brindisino: cinque feriti, anche medico e infermiere.