Incidente in moto? BMW chiama da sola i soccorsi
A partire dall’inizio del 2017, BMW Motorrad introdurrà un optional chiamato Intelligent Emergency Call, un sistema che in caso di incidente fa partire automaticamente una chiamata ai servizi di primo soccorso, comunicando la posizione della moto.
Il sistema eCall è una tecnologia in grado di avvertire automaticamente i servizi di emergenza in caso di incidente, decisamente utile quando il conducente è in stato di incoscienza. Questo servizio è già disponibile da tempo nel mondo delle auto e diventerà obbligatorio a p
artire dal 2018 su tutti i modelli di nuova produzione. BMW Motorrad ha annunciato ieri l’introduzione dell’eCall anche sulle sue moto, presentando un optional denominato Intelligent Emergency Call.
Il funzionamento è identico a quello delle auto, un GPS traccia costantemente la posizione della moto, quando i sensori (di accelerazione e d’inclinazione) a bordo rilevano un incidente, il sistema effettua automaticamente una chiamata ai servizi di emergenza, inviando la posizione del mezzo. Il sistema utilizza un’unità di comunicazione che consente la connessione telefonica in tutta Europa e con qualunque operatore. I vari sensori permettono, inoltre, di rilevare la gravità dell’incidente, se c’è stato un impatto contro un ostacolo fisso o se si tratta di problemi di piccola entità, come ad esempio, la caduta della moto da ferma.

Bologna, Ambulanza chiamata in ospedale: “Degente rianimato grazie al 118”
Ambulanze NCC: la Calabria bastonata dalla Corte Costituzionale a cui ha ricorso una società di Reggio Calabria.
Catania, omicidio di San Gregorio, operatori del 118 aggrediti e ambulanza danneggiata
A Sestriere tutto l’anno l’ambulanza a disposizione del 118
Autocarro contro ambulanza nel Brindisino: cinque feriti, anche medico e infermiere.