Americani in visita alla centrale del 118 Pistoia
Formazione sulle tecnologie usate per le emergenze-urgenze
Pistoia. 19 luglio 2016 – Una delegazione americana, leader in elettromedicali e telemedicina ha visitato oggi la Centrale operativa 118 Empoli-Pistoia per comprendere direttamente quali tecnologie vengono utilizzate nel sistema emergenza e urgenza per gli interventi “salvavita”. Venuti a
conoscenza dei percorsi sanitari adottati e dei progetti in essere (dal massaggiatore cardiaco ai tablet su tutti i mezzi di soccorso) sono rimasti particolarmente colpiti dalle innovazioni adoperate in ambito sanitario pubblico. Nel nord America -30 milioni di mezzi dedicati al soccorso e altrettanti utilizzati per la non emergenza- anche l’emergenza e urgenza è infatti totalmente privatizzata. La Centrale operativa 118 Empoli- Pistoia che gestisce 115.000 chiamate e 90.000 interventi all’anno è stata apprezzata dalla delegazione per le soluzioni tecnologiche impiegate messe a disposizione della popolazione per salvare il più possibile vite umane.

Bologna, Ambulanza chiamata in ospedale: “Degente rianimato grazie al 118”
Ambulanze NCC: la Calabria bastonata dalla Corte Costituzionale a cui ha ricorso una società di Reggio Calabria.
Catania, omicidio di San Gregorio, operatori del 118 aggrediti e ambulanza danneggiata
A Sestriere tutto l’anno l’ambulanza a disposizione del 118
Autocarro contro ambulanza nel Brindisino: cinque feriti, anche medico e infermiere.