Frosinone – CORONAVIRUS: ambulanze in fila al pronto soccorso per trasportare i malati positivi
I medici del 118 non ce la fanno più a sostenere una mole di lavoro del genere. Il malumore tra i dipendenti dell’Ares è palpabile. Dopo il decreto Zingaretti il personale 118 infermieri, autisti, barellieri, sono allo stremo. Su questo stato di cose è intervenuto il consigliere comunale Mauro Tomaselli (FDL) il quale ha scritto in una nota che :”Oltre alle estenuanti ore di attesa in fila ai Pronto Soccorso, il servizio Emergenza 118 nato per prestare soccorsi si è visto degradare a fare da taxi per accompagnare i pazienti covid positivi in via di guarigione ma “altamente contagiosi” nelle cliniche private o presso i loro domicili. Per questo Il personale sanitario è provato fisicamente e psicologicamente si sente completamente abbandonato a se stesso senza
alcun tipo di tutela. Ribadiamo la necessità che tale servizio navetta-taxi debba essere effettuato da enti privati e non dai mezzi
deputati all’assistenza Sanitaria in emergenza dei cittadini.”


Bologna, Ambulanza chiamata in ospedale: “Degente rianimato grazie al 118”
Ambulanze NCC: la Calabria bastonata dalla Corte Costituzionale a cui ha ricorso una società di Reggio Calabria.
Catania, omicidio di San Gregorio, operatori del 118 aggrediti e ambulanza danneggiata
A Sestriere tutto l’anno l’ambulanza a disposizione del 118
Autocarro contro ambulanza nel Brindisino: cinque feriti, anche medico e infermiere.