Vergogna a Camerota: disattivata la postazione del 118
Dal primo settembre a Camerota non c’è più la postazione di emergenza sanitaria 118.
“La convenzione era prevista fino al 31 agosto“.
Al momento l’ambulanza più vicina è quella del Saut di Palinuro che, però, deve coprire un territorio vastissimo, da Palinuro a Celle di Bulgheria, fino a Camerota.
Considerato il numero elevato di turisti ancora in zona, l’attuale servizio di emergenza sanitaria potrebbe risultare inefficace. Sono stati più di 180 gli interventi effettuati in due mesi dalla sola postazione di Marina di Camerota (gestita dai volontari della Cilento Emergenza onlus) che ora, però, non è più operativa.
Dal primo settembre è stata abolita anche la guardia medica turistica, che assicurava la presenza di un medico nelle ore diurne.
Situazione simile anche in altri comuni del Cilento: stop delle ambulanze estive anche a Castellabate, Casal Velino, Acciaroli, Pisciotta e sul porto di Palinuro.

Bologna, Ambulanza chiamata in ospedale: “Degente rianimato grazie al 118”
Ambulanze NCC: la Calabria bastonata dalla Corte Costituzionale a cui ha ricorso una società di Reggio Calabria.
Catania, omicidio di San Gregorio, operatori del 118 aggrediti e ambulanza danneggiata
A Sestriere tutto l’anno l’ambulanza a disposizione del 118
Autocarro contro ambulanza nel Brindisino: cinque feriti, anche medico e infermiere.